Lazio-Atalanta 0-1 (60' Moralez)
La Lazio cade all'Olimpico. La squadra di Reja è stata sconfitta per 1-0 dall'Atalanta. Decisivo il gol di Moralez al 60' che mette ko, in un Olimpico praticamente deserto, gli uomini di Reja. Una partita incolore per i biancocelesti che dopo un primo tempo avaro di occasioni da gol si fanno beffare nella ripresa dall'argentino che sorprende Marchetti. Al 64' doccia gelata anche per l'espulsione di Candreva che viene mandato fuori dall'arbitro Peruzzo per doppio giallo (il secondo per simulazione). La reazione è affidata ai piedi di Keita e Biava che costruiscono le occasioni più importanti ma la porta di Consigli rimane imbattuta. Nella corsa all'Europa League è un brutto stop per la Lazio che viene staccata da Inter e Parma. Ora la zona Europa è distante cinque punti.
Inter-Torino 1-0 (30' Palacio)
Dopo il buon pareggio con la Roma, e quello meno positivo con il Cagliari, l'Inter trova una vittoria importante in chiave Europa a San Siro contro il Torino. È il miglior modo per festeggiare il 106esimo compleanno del club con Thohir in tribuna. Decide un gol di Palacio al 30': l'argentino di testa da posizione defilatissima, trova una traiettoria assurda che beffa Padelli. Probabilmente voleva fare una torre, ma ha trovato il gol. Nella ripresa l'Inter sfiora più volte il raddoppio. Hernanes all'81' sfiora il palo dopo una prodezza in area. Una vittoria importantissima, che lancia l'Inter a quota 44, -1 dalla Fiorentina quarta. Il terzo posto occupato dal Napoli, momentaneamente a +8, è ancora lontano, ma Mazzarri un occhio ce lo butta. Per il Torino invece è una sconfitta pesante, che probabilmente spegne definitivamente ogni sogno europeo.
Parma-Verona 2-0 (20' Biabiany, 91' Schelotto)
Il Parma continua a stupire e conquista un'altra vittoria preziosa nella volata verso l'Europa. È il quindicesimo risultato utile per la squadra di Donadoni (8 vittorie e 7 pareggi) che deve anche recuperare la sfida con la Roma all'Olimpico sospesa per pioggia. Contro il Verona era quasi uno spareggio per l'Europa, tra le due sorprese del campionato. Entrambe le squadre erano appaiate a 40 punti. Il Parma, con questa vittoria decisa dai gol di Biabiany al 20' e Schelotto al 91' sale a quota 43, -1 dall'Inter e -2 dalla Fiorentina. Prodezza di Cassano in occasione del 2-0. Ruba palla a Rafael e lo supera con un pallonetto delizioso che si stampa sul palo. Schelotto in agguato di testa trova la deviazione vincente. Il Parma conferma di essere una delle squadre più in forma del campionato.
Sampdoria-Livorno 4-2 (19', 27' Mbaye, 49' Krsticic, 53' Ceccherini, 67' Okaka, 75' Gabbiadini)
Gol e spettacolo a Marassi dove i blucerchiati hanno dato vita a una favolosa rimonta dopo una partenza da brivido. La squadra di Mihajlovic è andata sotto di due gol, subendo la doppietta di Mbaye al 19' e al 27'. All'intervallo però, il tecnico serbo ha dato una scossa alla squadra, che ha travolto il Livorno segnando addirittura quattro gol. Al 49' Krsticic ha riaperto il match. Dopo soli quattro minuti Ceccherini ha trovato il gol del pareggio. Okaka al 67' ha firmato il gol del sorpasso. Poi con il Livorno tutto sbilanciato, Gabbiadini in contropiede ha messo a segno il gol del poker. Seconda vittoria consecutiva per la Samp di Mihajlovic che sale a quota 34. Il Livorno, dopo la doppietta di Mbaye che aveva illuso tutti, incassa una sconfitta pesante, che lo lascia al terzultimo posto, a quota 21, in piena zona retrocessione.
Chievo-Genoa 2-1 (5', 93' Paloschi, 88' Gilardino)
Beffa incredibile per il Genoa nella sfida contro il Chievo. Sembrava ormai fatta per il pareggio grazie al gol di Gilardino all'88' ma Paloschi su rigore al 93' ha dato il 2-1 finale ai veneti che si portano a casa tre punti decisivi in zona salvezza. Sempre su rigore, al 5', il vantaggio del Chievo con Paloschi che poi era stato raggiunto a due minuti dalla fine dal Genoa. Nel convulso finale il gol dagli undici metri del bomber che regala i tre punti ai gialloblù.
Bologna-Sassuolo 0-0
Finisce senza gol la sfida salvezza tra Bologna e Sassuolo. Poche occasioni e poche emozioni al Dall'Ara. Le due squadre si prendono un punto a testa ma è un pari che non serve a nessuno nella corsa alla salvezza. Il Sassuolo resta ultimo a 18. Gli emiliani con soli due punti di vantaggio sul Livorno che nonostante il ko di Marassi con la Samp tiene vive le speranze di restare in Serie A.
Anda sedang membaca artikel tentang
Serie A, la Lazio cade all'Olimpico. L'Inter stende il Torino
Dengan url
http://gigigusisehat.blogspot.com/2014/03/serie-la-lazio-cade-allolimpico-linter.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Serie A, la Lazio cade all'Olimpico. L'Inter stende il Torino
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Serie A, la Lazio cade all'Olimpico. L'Inter stende il Torino
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar