CHIELLINI SU SCIREA - Poi Chiellini dice la sua anche su Scirea e il libro ("C'è un angelo bianconero") che uscirà tra pochi giorni in tutte le librerie d'Italia che ripercorre la storia il grande campione bianconero del passato: «Scirea? Spero che nel mio libro venga fuori l'emozione che ho provato a scriverlo e rileggerlo. Devo ringraziare Mariella Scirea perché mi è stata proposta questa opportunità e per me è stato un grande onore anche perché ho conosciuto tanti dettagli che non sapevo. Purtroppo se n'è andato quando io avevo 5 anni e a quell'età non ti rendi conto quello che succede e quindi l'ho conosciuto attraverso gli altri. L'esempio di Scirea? Una persona che è ancora ricordata e alla quale ci si deve ispirare. Soprattutto per i principi d'umanità che lo hanno guidato e che ancora vengono ricordati oggi. Ha fatto la storia e bisogna cercare di seguirlo il più possibile. Come è nata l'idea? Me ne ha parlato il mio agente, ma io non ero propenso alle biografie ma dopo aver avuto il consenso della famiglia per me è stato un onore. Il valore più grande da trasmettere? L'umiltà e la semplicità. Sono i due aspetti che lo hanno sempre contraddistinto senza dimenticare la bontà di una persona in un lavoro che lo ha portato in cima al mondo. Cosa mi ha spinto a scrivere un libro su Scirea? Proprio il fatto di non averlo potuto conoscere. Tutto quello che ho capito stando a Torino e nella Juve ti trasmette quello che è stato Gaetano. È stato bello conoscere particolari che ti emozionano ancora di più e ti fanno capire la persona che era. Ho vissuto emozioni di altri ma questo non cambia molto».
LE PAROLE DI MARIELLA SCIREA - Sul libro e il parallelo tra Chiellini e Gaetano Scirea dice la sua anche Mariella Scirea, presente in studio: «Lui ha fatto un parallelo di un ragazzo di periferia e appunto la sua storia che comincia a vincere con la Juve e vincerà ancora perché è solo all'inizio. Questa esperienza di Gaetano potrà essere consiglio e forza per dire andiamo avanti. Rileggere certe cose? Mi emoziono spesso anche se ho sempre una sensazione di vuoto. Però questo libro è la dimostrazione che non l'abbiamo dimenticato e quindi c'è ancora la forza per dire che è stato una persona indimenticabile. Storia raccontata in un libro raccontata con semplicità, vissuta in un momento storico completamente diverso rispetto a quello di oggi e in cui si mettono a paragone le due realtà. Non so quale sia la migliore, spetterà al lettore decidere. Similitudini Giorgio e Gaetano? Giocando tutti e due come difensori ma i ruoli sono cambiati negli anni. Ci sono similitudini caratteriali perché quando ho visto gli occhi di Giorgio ho capito che lui era un grande anche sotto l'aspetto umano. Ha dei valori che i giovani d'oggi non hanno più. Però Giorgio fa pensare che c'è speranza per il futuro. Tra Giorgio e Gaetano c'è proprio una similitudine al di là del ruolo. Mio marito non ha mai cercato di andare in un'altra squadra perché il suo sangue era bianconero. Ha preferito smettere che cambiare squadra».
Anda sedang membaca artikel tentang
Serie A Juve, Chiellini: È stato un onore scrivere un libro su Scirea
Dengan url
http://gigigusisehat.blogspot.com/2014/03/serie-juve-chiellini-stato-un-onore.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Serie A Juve, Chiellini: È stato un onore scrivere un libro su Scirea
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Serie A Juve, Chiellini: È stato un onore scrivere un libro su Scirea
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar