VARGAS RISPONDE A MAICON - Dopo la doppia esclusione di Bergamo che ha fatto parecchio 'rumore' dentro e fuori Trigoria, Garcia rilancia Pjanic e Ljajic dal 1' al posto di Bradley e Marquinho. Per il resto squadra confermata, con Gervinho e Florenzi nel tridente e Dodò terzino a sinistra. Vogliosa di rifarsi e dimostrare di non essersi 'sgonfiata', la squadra giallorossa parte aggressiva. Gervinho, immarcabile, crea scompiglio in area viola, salta un avversario e serve al centro un pallone invitante che Maicon spinge in rete. E' il 7', e la Roma sembra una furia. Poco dopo Neto compie un grande intervento sul primo palo per respingere un colpo di testa di De Rossi. La Fiorentina soffre, limita i danni e con il passare dei minuti prende le giuste misure. Rossi, terminale offensivo, si muove su tutto il fronte d'attacco offrendo a Cuadrado, Vargas e Boja Valero gli spazi per inserirsi nell'area giallorossa. Al 29' Dodò sbaglia un appoggio sulla sinistra innescando la ripartenza letale dei viola. Tomovic arriva sul fondo e mette al centro un pallone che arriva sul potente sinistro di Vargas. L'1-1 è cosa fatta.
L'URLO DI DESTRO - In avvio di ripresa la Roma sembra aver perso lo smalto di inizio gara. I palleggiatori della Fiorentina sono abili a far girare la palla facendo correre a vuoto Strootman e compagni. Al 12' ci prova Gervinho con uno spunto personale sulla sinistra, ma Neto è pronto a respingere. Garcia non è soddisfatto e cambia. Fuori Florenzi, dentro Destro all'esordio in questa stagione. E la gara si riaccende. Prima è Aquilani a mancare una grossa opportunità calciando male da ottima posizione. Poi è il turno dei giallorossi. Al 16' azione travolgente di Gervinho, ma Ljajic spreca tutto davanti a Neto. La Roma vuole il gol, ma è il palo questa volta a respingere il tentativo di Strootman. La Fiorentina sbanda e al 22' cade. Ennesima iniziativa di Gervinho, Destro si butta sul primo palo e col fiuto da attaccante vero fulmina la difesa viola. Poi la pazza corsa verso la panchina, dove è travolto dalla gioia dei compagni. La squadra di Montella però non ci sta e poco dopo De Sanctis compie una prodezza per parare una punizione di Pasqual. Gli ultimi 20' sono da brivido. Entrano Taddei, Pizarro e Joaquin per Ljajic, Aquilani e Ambrosini. Pjanic è espulso per doppia ammonizione, poi Bradley sostituisce un Destro ancora disorientato. La tensione è al massimo, la Roma regge e al novantesimo Castan si immola fermando Rossi e lo spettro di Berardi.
Anda sedang membaca artikel tentang
Destro rilancia la Roma. La Juve resta a +3
Dengan url
http://gigigusisehat.blogspot.com/2013/12/destro-rilancia-la-roma-la-juve-resta-3.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Destro rilancia la Roma. La Juve resta a +3
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Destro rilancia la Roma. La Juve resta a +3
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar