mercoledì 13 novembre 2013
Abete: «Bisogna alzare il livello di guardia». Malagò: «Qualcuno deve assumersi la responsabilità». Letta: «Tolleranza zero»
NOCERA INFERIORE (SALERNO) - A tre giorni dalla partita-farsa con la Salernitana, la Nocerina ha ripreso gli allenamenti agli ordini del tecnico Gaetano Fontana. La seduta, in corso allo stadio comunale San Francesco d'Assisi, è a porte chiuse. Ad attendere la squadra al suo arrivo allo stadio non c'erano rappresentanti del tifo. Nel pomeriggio è prevista un'altra seduta di allenamento. Domenica prossima la Nocerina osserverà un turno di riposo.
LETTA - "Domenica abbiamo assistito a fatti gravissimi, nei confronti dei quali serve la tolleranza zero". Lo ha detto il premier Enrico Letta al Coni commentando il derby farsa tra Nocerina e Salernitana. "Sono episodi che hanno un effetto drammatico nei confronti dei valori che lo sport trasmette". Il premier ha sottolineato "l'effetto negativo e drammatico" di quanto avvenuto domenica nel derby campano, in particolare "l'effetto contrario rispetto a quei valori che lo sport trasmette". "I nostri figli - ha proseguito il Letta - sanno chi è l'allenatore di una squadra di calcio e non chi è il presidente del consiglio, per questo è fondamentale essere durissimi nei confronti di questi episodi e impegnarsi nel trasmettere valori positivi".
NUOVI PROVVEDIMENTI - Dopo le 22 denunce per violenza privata aggravata ed i 23 daspo formalizzati ieri, ci saranno con ogni probabilità nuovi provvedimenti nei confronti di altri ultrà. Negli uffici della Digos di Salerno si stanno ancora visionando filmati e fotografie per identificare altri responsabili delle minacce che hanno preceduto il derby-farsa Salernitana-Nocerina. E il lavoro investigativo è rivolto anche alla settimana che ha preceduto la partita, settimana nel corso della quale alcuni gruppetti di tifosi avrebbero avvicinato calciatori e dirigenti "invitandoli" a dare un segnale forte contro la decisione, assunta mercoledi scorso, di vietare la presenza sugli spalti dello stadio Arechi di Salerno dei supporters "molossi". Le intimidazioni e le minacce ai calciatori e dirigenti della Nocerina potrebbero, insomma, essere partite già alcuni giorni prima e poi "ricordate" nel concitato raduno degli ultrà di domenica mattina all'esterno del ritiro della squadra a Mercato San Severino. Sugli eventuali sviluppi al momento gli investigatori mantengono il massimo riserbo. Si limitano solo a dire che "si sta lavorando a 360 gradi".
ABETE - "Il premier ha trasferito una valutazione di politica a 360 gradi assolutamente condivisibile, ma come sempre l'approfondimento della giustizia sportiva lavora in maniera autonoma. L'applicazione di questo messaggio è di alzare sempre di piu il livello di guardia". Il presidente della Figc, Giancarlo Abete, torna cosi a parlare della vicenda Nocerina, alla luce del forte monito del premier Letta che ha invocato la tolleranza zero. "Bisogna intervenire in maniera seria - ha aggiunto Abete al termine della giunta Coni - le nostre norme sono in linea con gli organismi internazionali e l'applicazione determina sanzioni importanti. Ci sono state recentemente decisioni severe da parte della giustizia sportiva e c'è una certa contraddizione nella comunicazione che dice che la federazione ha un quadro normativo elastico. L'approfondimento ci permetterà di capire una vicenda che ha portato effetti devastanti".
MALAGO' - "Ci sono responsabilità di più soggetti che hanno portato a questa disastrosa figura. C'è chi tanto deve agire sul fronte penale nel rispetto delle regole e della legge ma qualcuno la responsabilità se la deve prendere del perché si è ostaggi di queste categorie. Fino a quando non si cambiano le regole non si cambia la mentalità". Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, in merito al derby farsa di Lega Pro tra Salernitana e Nocerina sospeso domenica scorsa al 21' del primo tempo. "Il calcio mostra tante cose belle ma ha espresso una sottocultura soprattutto in certi contesti geografici", aggiunge il numero uno dello sport italiano in una conferenza stampa al termine della Giunta Coni a cui ha partecipato anche il presidente della Figc, Giancarlo Abete. Una presenza sottolineata dallo stesso Malagò: "Mi fa piacere far vedere che siamo in piena sintonia".
Anda sedang membaca artikel tentang
Nocerina in campo si allena a porte chiuse
Dengan url
http://gigigusisehat.blogspot.com/2013/11/nocerina-in-campo-si-allena-porte-chiuse.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Nocerina in campo si allena a porte chiuse
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Nocerina in campo si allena a porte chiuse
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar