
Quel bambino che quasi trent'anni anni fa lasciò Castello di Cisterna - accompagnato dai genitori e dal suo primo "maestro", Lorenzo D'Amato - per dirigersi verso Empoli, ne ha fatta di strada. Ma il viaggio di Vincenzo Montella è appena agli inizi. Prima attaccante rapidissimo e dal fiuto straordinario del gol, poi tecnico destinato ad occupare un ruolo rilevante nel nostro calcio, come profetizza in una affettuosa prefazione Bruno Pesaola, capace nel 1969 di vincere uno scudetto a Firenze. Napoletano anticonvenzionale, mai sopra le righe nei confronti dell'ambiente e degli avversari, a 39 anni Montella ha alle spalle una invidiabile carriera da giocatore (Empoli, dove debuttò a 17 anni in C1, poi Genoa, Sampdoria, Roma, con la gemma dello scudetto del 2001, Fulham, e venti presenze in Nazionale A) e un inizio molto promettente in panchina. Dall'improvvisa promozione - tre anni fa - da tecnico dei Giovanissimi giallorossi ad allenatore della Roma all'ottima stagione a Catania, poi dal 2012 la Fiorentina, dove con il gioco e il comportamento ha conquistato tutti. Tra le alchimie di Happel e una conversazione con la sua voce guida, dai richiami all'Alfasud al derby vinto in panchina grazie a una doppietta di Totti, una biografia - in parte romanzata - che racconta non solo le imprese sportive di Montella, ma anche la storia della sua vita, il cammino interiore di un campione, le tappe percorse, dribblando gli avversari in campo e le trappole della vita, da un bambino che è diventato campione e uomo. Aspettando, insieme a tutta una città, di centrare i traguardi più ambiziosi. L'aeroplanino è pronto a decollare di nuovo.
MONTELLA, la costruzione di un sogno; di Giulio Giusti, Ultra Sport edizioni, 187 pagine, 14,90 euro.

Come un "Greatest Hits" di un complesso rock, una raccolta dei fatti più importanti, dei successi (e degli insuccessi) degli Anni Ottanta, scelti dall'autore come probabile metafora del calcio di una volta e di quello che sarebbe poi diventato. Una preziosa compilation, così questa raccolta di racconti è descritta in copertina, di quel decennio indimenticabile, che ci regalò tra le altre cose il Mondiale di Spagna ma anche l'infamia del primo (?) calcioscommesse, la vittoria della Juventus in Coppa dei Campioni ma anche la tragedia dell'Heysel. Con passione e gusto del racconto, l'autore fa rivivere questi piccoli o grandi eventi del calcio da persone comuni, dal professore di filosofia al tifoso napoletano impazzito per Maradona, dai poveri martiri di Marcinelle a Zio Girolamo, fiero della sua Maserati, mentre sullo sfondo si staglia netta la voce di Paolo Valenti, anche lui esponente di un'Italia (e di una televisione) che non c'è più. Il tutto accompagnato da musica d'autore (De Gregori, Pino Daniele, U2, Led Zeppelin…), come in una autentica compilation di successo. .
QUANDO C'ERA PAOLO VALENTI, una compilation sul decennio più intenso del calcio italiano; di Andrea Pelliccia, Absolutely Free Editore, 167 pagine, 13,90 euro
Anda sedang membaca artikel tentang
Il volo di Montella e il calcio di Paolo Valenti
Dengan url
http://gigigusisehat.blogspot.com/2013/10/il-volo-di-montella-e-il-calcio-di.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Il volo di Montella e il calcio di Paolo Valenti
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Il volo di Montella e il calcio di Paolo Valenti
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar