IL RIGORE - Da bambino era entrato nella scuola dell'Arsenal. Un ricordo che sembrava destinato a rimanere chiuso in un cassetto. E invece adesso Gayle giocherà anche contro la squadra di Wenger. Svelto, elegante, furbo in area di rigore. Contro il Sunderland ha spostato gli equilibri della partita: si è presentato davanti al dischetto con personalità, realizzando il gol del momentaneo 2-1. Un tiro di destro, piazzato con precisione e freddezza: imparabile per Begovic. Non ha sofferto l'impatto con la Premier. Tre presenze da titolare e un gol: il debutto con il Tottenham (0-1), gli applausi contro lo Stoke City (1-2) e la festa al Selhurst Park di fronte a Di Canio. Vuole aiutare il Crystal Palace a salvarsi. E ha fatto ricco il Peterborough e anche il Dagenham & Redbridge, che ha incassato una percentuale (un milione di sterline) dei soldi legati al suo trasferimento. Gayle è la scommessa di Holloway, convinto di poter valorizzare un altro talento dello stesso livello di Zaha, prenotato da Ferguson nello scorso gennaio e ora protagonista nel Manchester United di Moyes.
IL MODULO - Viene utilizzato a ridosso dell'attaccante Chamack, lasciato andare via dall'Arsenal. Holloway sta insistendo sul 4-2-3-1, lo stesso modulo che gli aveva permesso di centrare la promozione in Premier League dopo i play off e l'emozionante finale di Wembley, terminata ai rigori, contro il Watford. Gayle è una punta agile, salta l'uomo e cerca la sponda di Chamack, ma si allarga anche sulle fasce. E' alto un metro e 77, pesa 73 chili, è nato il 20 ottobre del 1990 e nella scorsa edizione della Premiership con il Peterborough aveva segnato tredici gol in ventinove gare, arricchendo il suo bilancio anche con sei assist. Splendida la tripletta contro il Blackburn Rovers.
FERGUSON JUNIOR - Sono in tanti a credere nella definitiva evoluzione di Gayle. Holloway ha investito un mucchio di soldi, considerando il budget del Crystal Palace, per ingaggiarlo. Ma tra gli estimatori dell'attaccante c'è anche Darren Ferguson, quarantuno anni, figlio di Alex e tecnico del Peterborough. Nella sua squadra, Ferguson junior, lo utilizzava nel ruolo di seconda punta vicino al centravanti Lee Tomlin, autore di undici reti nel campionato passato: il modulo era il 3-5-2.
Anda sedang membaca artikel tentang
Gayle, dai dilettanti al gol in Premier
Dengan url
http://gigigusisehat.blogspot.com/2013/09/gayle-dai-dilettanti-al-gol-in-premier.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Gayle, dai dilettanti al gol in Premier
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Gayle, dai dilettanti al gol in Premier
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar