lunedì 01 luglio 2013
Al termine del rito funebre, un prolungato applauso e il coro 'Borgogol, Borgogol' hanno salutato l'uscita dalla chiesa del feretro
GIUSSANO (MONZA) - Fra emozione e commozione, accalcate nella chiesa Santi Filippo di Giacomo e sul sagrato, circa tremila persone hanno partecipato a Giussano ai funerali di Stefano Borgonovo, durante i quali don Norberto Donghi ha ricordato in particolare l'attaccamento alla vita dell'ex calciatore e l'esempio che ha fornito agli altri malati di Sla. "Vivere o morire? Certo che voglio andare avanti, la domanda è stupida", è una delle citazioni dell'autobiografia di Borgonovo citate da don Donghi, che guardando verso la bara su cui è stata posata una maglia della Fiorentina, ha sottolineato come "mentre venivano meno le forze fisiche di Stefano aumentava la sua forza interiore". Il parroco ha ricordato anche l'ironia dell'ex attaccante e "il coraggio nell'esporsi malato in un mondo come quello dello sport che valorizza l'atletismo. Se molti di noi hanno conosciuto la Sla - ha continuato - lo devono a lui e alla Fondazione Borgonovo. Grazie a Stefano molti malati hanno smesso di sentirsi soli". Al termine del rito funebre, un prolungato applauso e il coro 'Borgogol, Borgogol' hanno salutato l'uscita dalla chiesa del feretro, che sarà sepolto nel cimitero di Giussano.
Anda sedang membaca artikel tentang
Funerale Borgonovo, applausi e commozione
Dengan url
http://gigigusisehat.blogspot.com/2013/07/funerale-borgonovo-applausi-e-commozione.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Funerale Borgonovo, applausi e commozione
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Funerale Borgonovo, applausi e commozione
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar