Si svolgerà dal 14 al 21 luglio. Alle Olimpiadi di Londra le Armi Perazzi hanno conquistato 12 medaglie su quindici!
ROMA - Dal 14 al 21 luglio sui bellissimi dodici campi del Tiro a Volo Concaverde di Lonato, tra i migliori del pianeta, si svolgerà la seconda edizione del Gran Mondiale Perazzi.
CHALLENGE DEDICATO - Quest'anno, oltre alle gare delle discipline olimpiche, Trap, Skeet, Double Trap e quelle per Atleti Paralimpici, ci sarà anche uno speciale "Daniele Perazzi Challenge", dedicato al fondatore dell'azienda bresciana scomparso il 6 novembre 2012 all'età di 80 anni. Icona del made in Italy.
LONDRA, IL CAPOLAVORO DI JESSICA ROSSI - Nelle Olimpiadi Londra 2012 i fucili Perazzi hanno conquistato ben 12 medaglie delle 15 in palio (fossa olimpica, double trap e skeet): quattro ori, quattro argenti e quattro bronzi. Indimenticabile l'oro (già definito leggendario) ottenuto da Jessica Rossi nel Trap donne con il record del mondo di 99 piattelli colpiti su 100 sparando con un MX8. L'altro italiano medagliato è stato Massimo Fabrizi nel Trap uomini che ottenne l'argento. Dodici medaglie su quindici conquistate anche ad Atene nel 2004 dalla scuderia Peruzzi. Invece, furono 11 le medaglie ottenute a Pechino nel 2008.
UNA STORIA ITALIANA - La storia delle "Armi Perazzi" è il racconto della vita di Daniele Perazzi che, nato povero e lavorando sodo, ha costruito un'azienda rinomata nel mondo. Sin da ragazzo Daniele Perazzi voleva costruire un fucile perfetto. A sedici anni lavorava in una grande industria e mettendo a frutto il suo talento brevettò un suo modello. Il primo di una lunga serie di fucili che dagli Anni Cinquanta portano il suo nome. A 25 anni Daniele Perazzi ebbe una sua officina. I primi modelli li vendette direttamente sui campi da tiro dove la sua fama di armaiolo artigiano cominciò a diffondersi grazie ai risultati eccellenti che i tiratori inanellavano con i suoi fucili. Nel 1957 nacque "Armi Perazzi!, l'azienda di cui è Daniele fondatore e sino alla morte presidente e unico azionista. Oggi ci sono i suoi figli al timone. La Perazzi ha clienti in tutti i continenti e una filiale negli States. Ogni giorno dalla fabbrica di Botticino escono per filosofia aziendale meno di 15 fucili (di solito dodici), o se preferite delle opere d'arte prodotte su commissione. Il "rosso" è il colore della scuderia, molto simile a quello scelto dal "Drake" per la Ferrari.
L'ARTE DEL MADE IN ITALY - Alle Olimpiadi di Londra sono stati 133 gli atleti presenti nel tiro a volo, provenienti da 59 Paesi. Il 90 per cento ha utilizzato fucili made in Italy (Perazzi, Beretta, Rizzini), e l'80 per cento ha optato per munizioni italiane (Fiocchi, Baschieri& Pellagri, Cheddite, Gruppo Nobel Sport Italia). Nel 2008 alle Olimpiadi di Pechino 15 medaglie su 15 furono vinte con fucili italiani da atleti di tutto il mondo. Per le munizioni 10 su 15. Nelle Olimpiadi di Atene 2004: 18 medaglie su 18 vinte da fucili italiani usati da atleti di 13 nazionalità diverse, per le munizioni 14 medaglie su 18. Nelle Olimpiadi di Sidney 2000 ben 16 medaglie su 18 conquistate con fucili italiani. Nelle Olimpiadi di Atlanta 1996: 11 medaglie su 12 con fucili tricolori. L'Italia è il primo produttore europeo di armi sportivo-venatorie (copre circa il 60% dell'intera offerta comunitaria) ed è il più importante Paese esportatore nel mondo di armi sportive, commerciali e munizioni. L'export tocca circa il 90% della produzione. In questo nostro servizio, realizzato in esclusiva per il Corriere dello Sport-Stadio, ricordiamo che il settore (produttori e fornitori) è costituito da 2.264 imprese censite nel 2012 con 11.358 occupati e un giro di affari di oltre mezzo miliardo di euro.
Biagio Angrisani
Anda sedang membaca artikel tentang
Gran Mondiale Perazzi per centrare il colpo!
Dengan url
http://gigigusisehat.blogspot.com/2013/04/gran-mondiale-perazzi-per-centrare-il.html
Anda boleh menyebar luaskannya atau mengcopy paste-nya
Gran Mondiale Perazzi per centrare il colpo!
namun jangan lupa untuk meletakkan link
Gran Mondiale Perazzi per centrare il colpo!
sebagai sumbernya
0 komentar:
Posting Komentar